Il Gruppo ABB annuncia di
avere incrementato del 2% l’efficienza idrodinamica complessiva del sistema di
propulsione Azipod, utilizzato in particolare sulle navi da crociera, con una
nuova forma della pinna e una nuova struttura del cappuccio superiore, chiamato
X-tail. La struttura così rivista della pinna riceve il flusso dell’acqua
dall’elica verso una nuova angolazione, meno acuta, e, grazie al suo nuovo
design curvato, reindirizza il flusso in maniera più efficiente. Il nuovo
x-tail dell’unità, istallato per la struttura del cappuccio superiore,
raddrizza il flusso dell’acqua sull’emissione del propulsore, riducendo i
vortici creati dall’acqua. I test sono stati effettuati sulla nave da crociera
Radiance of the Seas di Royal Caribbean International, che da maggio a
settembre ha navigato con il nuovo propulsore. «Il sistema di propulsione
Azipod – ha ricordato Tomi Veikonheimo, capo della sezione idrodinamica di ABB
Marine – esiste sul mercato da circa 20 anni e, in tutti questi anni, sono
state portate molte migliorie a livello idrodinamico. Tuttavia, da questo punto
di vista, il sistema ha ancora un grosso margine di potenziale: molte nuove idee
sono in fase di studio, test e applicazione, per incrementare l'efficienza
nell'utilizzo del carburante della nave». Il sistema Azipod, introdotto una
ventina di anni fa, è stato finora installato su un centinaio di navi.