Il bilancio 2009 dell'ex Ipsema, ente accorpato nell'Inail, presenta un avanzo economico di 6.860.300 euro, superiore di 216.637 euro all'esercizio del 2008. Il totale degli avanzi di gestione sale così a 36.457.595 euro. Secondo il Presidente del CIV, Giovanni Guerisoli, “i dati sono la fotografia di un ente in piena salute, sacrificato ingiustamente sull'altare della razionalizzazione e del risparmio, quantificato – nel decreto 78 del 31 maggio 2010 – in appena 630mila euro che potevano essere facilmente raggiunti e superati con la riorganizzazione già in atto, tra l'altro, nell'istituto. Si è cancellata così, con un colpo di spugna, una storia ultracentenaria che le Casse Marittime, confluite nel 1994 nell'Ipsema, avevano garantito ai lavoratori la tutela contro gli infortuni e le malattie professionali così frequenti nel lavoro usurante della pesca e del trasporto marittimo. Tutto questo – ha concluso Guerisoli – nel momento in cui il parlamento italiano si appresta a ratificare la Convenzione sul Lavoro Marittimo adottata dall'OIL, l'agenzia dell'Onu sul lavoro, e quando all'ordine del giorno dei lavori della Camera dei deputati giace il progetto di legge sull'istituzione dell'ente del mare”. (Da Maritime Transport Daily Newsletter)