Nel corso dell’incontro
tenuto presso la sede di ASTOI Confindustria Viaggi, tra Costa Crociere ed i
rappresentanti di Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoconsum,
Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Ctcu, Federconsumatori,
Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e 
Unione Nazionale Consumatori, è emersa la necessità di disporre di un termine
più congruo per la migliore gestione di tutte le casistiche legate al naufragio
della Costa Concordia e rientranti nell’accordo siglato con le Associazioni dei
Consumatori il 27 gennaio 2012. La proposta è stata condivisa da Costa Crociere
che, nell’ottica di offrire un periodo di tempo più consono per valutare con la
dovuta serenità la proposta di compensazione già comunicata, ha prorogato di 45
giorni il termine per accettare l’indennizzo. Il termine è stato quindi
procrastinato al 31 marzo 2012. La proroga non avrà alcun impatto sul processo
di compensazione. La compagnia conferma quindi che il pacchetto di
compensazione offerto rimane quello definito lo scorso 27 gennaio, che si basa
su una proposta chiara, efficace e di facile riscossione. La proposta di
compensazione riguarda esclusivamente coloro che hanno fatto rientro a casa
dopo il tragico incidente. Le famiglie delle vittime e gli ospiti che hanno
subito ferite, lesioni, invalidità permanenti, verranno gestiti separatamente,
tenendo conto della loro situazione individuale. Nell’ottica di rimanere vicini
agli ospiti coinvolti nella vicenda, Costa Crociere conferma che l’8 febbraio
2012 è iniziato lo specifico programma di assistenza psicologica a sostegno
degli ospiti che ne fanno richiesta, come era stato convenuto con le
Associazioni dei consumatori. Due unità operative create appositamente da Costa
Crociere stanno gestendo le richieste di compensazione per garantire massima
tempestività ed efficienza. I pagamenti saranno accreditati dalla società entro
sette giorni dal ricevimento dell’accettazione della proposta.

 

(Maritime Transport Daily Newsletter)