E’ stato presentato in comitato portuale il bilancio dell’esercizio 2011 che ha evidenziato un utile di oltre 7 milioni di euro ed un avanzo finanziario di circa 600 mila euro. Da sottolineare l’avanzamento lavori realizzato nel 2011 per oltre 18milioni di euro e nuovi investimenti deliberati per circa 7 milioni di euro, interamente finanziati con risorse dell’ente. L’Autorità portuale di La Spezia, nella gestione dell’esercizio 2011, ha rispettato inoltre i limiti di spesa imposti dalle normative succedutesi nel tempo; in particolare i limiti sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli immobili utilizzati, i limiti sulle spese promozionali e di propaganda, consulenze, rappresentanza, autovetture. L’esercizio trascorso evidenzia quindi nel complesso dati economici e finanziari positivi,a conferma di un positivo andamento dei traffici oltre che del rispetto di una oculata gestione dell’Ente. «A tale proposito, mi sembra significativo sottolineare il fatto che la Corte dei Conti ha trasmesso nel marzo scorso la determinazione e relativa relazione con cui ha riferito al Parlamento il risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’AP per gli anni 2007-2010. Il documento contiene apprezzamenti positivi circa la corretta gestione amministrativa dell’Ente negli anni presi in esame» – ha detto il presidente Lorenzo Forcieri che nella sua relazione ha ribadito come nell’ambito del territorio di competenza dell’AP gli sforzi si siano indirizzati verso la realizzazione del Piano Regolatore Portuale e delle opere contemplate nel Piano Operativo Triennale.