Nel mese di Maggio è proseguito il trend negativo
per i porti del Nord della Sardegna. Da Golfo Aranci sono transitati 59.491
passeggeri (+0,7%), mentre Olbia ha registrato una flessione del 29,7% con
149.072 passeggeri e Porto Torres del 17,8% con e 52.851 passeggeri. Per il
Presidente dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna, Paolo Piro, “Siamo entrati
in un vortice difficilmente ripercorribile a ritroso. Meno ponti festivi, ma,
soprattutto, crisi economica generale, unita alla risposta anacronistica
dell'aumento dei prezzi dei biglietti, continuano ad annegare un sistema che,
per anni, si è rivelato robusto ed in crescita costante. Ho, purtroppo, il
timore che questa sarà una stagione buia per il turismo e, quindi, per l'intera
economia isolana. Le cancellazioni delle corse all'ultimo momento per mancanza
di passeggeri e l'immagine dei porti semivuoti, smentiscono ogni forma di
ottimismo. Non ci resta che aspettare i dati del mese di giugno, per capire il
reale andamento della stagione e i risultati che la compagnia di bandiera potrà
portare nel tentativo di ribaltare la tendenza negativa”. Da Gennaio a Maggio i
tre porti sardi hanno movimentato complessivamente 781.193 passeggeri, con una
flessione del 18,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso
anno. In crescita invece il traffico di rotabili, cresciuto ad Olbia del 5,2% e
a Porto Torres del 15,6%.