La Saremar, che da giugno opera sotto il controllo della Regione Sardegna, ha incassato dalle biglietterie circa 13 milioni a fronte dei 15 milioni di euro finora pagati per il noleggio delle navi. I traghetti Dimonios e Scintu sono attualmente fermi, il primo a Livorno ed il secondo a Civitavecchia, con un costo di nolo stimato dal quotidiano La Nuova Sardegna in circa 31.000 euro il giorno.