Si
stima che oltre 15 mila turisti saranno accolti nelle strutture ricettive della
regione Puglia nell’arco
dell’estate. Di questi, circa 7 mila
arriveranno a Bari, provenienti dal Montenegro, a bordo della nave da crociera
Sveti Stefan II, per un totale di 15 approdi, da giugno a settembre, con
cadenza settimanale, ogni martedì.  Ne
deriva un quadro prospero ed interessante anche in proiezione, facendo stimare,
a chiusura dell’anno, una crescita dal 40 al 50% e parecchie centinaia di
migliaia di euro di indotto, a tutto beneficio del porto e dell’economia
cittadina. Una proiezione che si può considerare assolutamente in linea con le
tendenze nazionali, secondo cui solo nei primi sei mesi del 2011, grazie anche
all’abbandono di mete mediterranee quali Tunisia e Egitto, il flusso turistico
dalla Russia verso l’Italia è cresciuto infatti del 50%, consentendo un turismo
destagionalizzato che, recentemente ha registrato un incremento dal 20 al 40
per cento.
Secondo
quanto emerge dai dati di Global Refund, leader mondiale nel Tax Free shopping,
i turisti russi detengono il primo posto nella classifica dei turisti extra UE
che fanno shopping in Italia, con una quota di mercato dell'86%. I dati saranno
illustrati nel dettaglio oggi presso l’
Autorità Portuale
di Bari
.