I porti di Olbia e Golfo Aranci hanno chiuso il mese di Agosto con 360 mila passeggeri (-32%) rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Per i primi otto mesi otto mesi la perdita è stata superiore alle 900 mila unità. I passeggeri di Agosto sono stati 739.413. Il traffico merci ha registrato ad Olbia una flessione dell’11%, mentre Golfo Aranci resta ferma a zero tonnellate. Intanto ha preso il via la seconda parte della campagna di monitoraggio sui gas inquinanti prodotti dalle navi nei porti del Nord Sardegna. Dopo le rilevazioni nello scalo commerciale di Porto Torres, l'Arpas, sulla base di un'intesa con l'Autorità Portuale, ha posizionato un laboratorio mobile che, per alcune settimane, effettuerà il monitoraggio della qualità dell'aria in tutta la zona portuale dell'Isola Bianca a Olbia e, tra tre settimane, a Porto Cocciani e Golfo Aranci.. I dati che emergeranno dai monitoraggi in Gallura, uniti a quelli di Porto Torres, verranno utilizzati per la successiva fase di elaborazione di un documento di programmazione degli interventi ambientali e strategici. L'obiettivo è quantificare l'impatto delle decine di navi in arrivo e partenza e, soprattutto, di quelle che restano ormeggiate per gran parte della giornata. Un metodo per conoscere lo stato di salute degli scali marittimi e se le compagnie rispettino le normative che impongono l'abbattimento delle percentuali di zolfo nei carburanti.