La Commissione Tributaria di
Trieste ha sentenziato che l’imposta comunale sugli immobili non è dovuta dalle
società terminalistiche, che amministrano in concessione i beni demaniali loro
affidati. L`interpretazione della norma da parte della Commissione è chiara:
sono assoggettabili all`Ici solo le attività che hanno autonomia reddituale,
quelle cioè non connesse all`attività portuale. Con una delibera di giunta
molto controversa, quattro anni fa il Comune aveva chiesto il pagamento
dell’imposta comunale sugli immobili all’Authority e a tutti i concessionari
che operano sui terreni portuali, chiedendo anche il pagamento degli arretrati
con decorrenza da gennaio 2001, data dell’entrata in vigore della legge
388/2000. L’anno scorso anche le commissioni tributarie di Napoli e Livorno avevano
dato ragione a ricorsi di concessionari contro la pretesa di pagamento dell’ICI
da parte dei Comune. A Genova il Comune ha chiesto al Voltri Terminal Europa il
pagamento di circa 500 mila euro per ciascuna annualità non pagata dal 2002 in
poi. Stessa richiesta ai terminal Messina e Genoa Metal Terminal. Come i
concessionari delle altre città, anche le società terminalistiche genovesi
hanno presentato ricorso alla Commissione Tributaria provinciale per ogni
singola annualità richiesta.