Nel 2011 l'operatore di
trasporto combinato Hupac ha registrato una crescita del traffico del 6,6%. A
preoccupare sono i ritardi nell’ampliamento delle infrastrutture ferroviarie
internazionali. Lo scorso Hupac ha trasportato su rotaia
complessivamente 723.894 spedizioni stradali. Se nel primo semestre si sono
avuti ancora aumenti a due cifre, in autunno la crescita è crollata a seguito
della nuova recessione. La crescita maggiore si è registrata nel traffico
transalpino attraverso l’Austria. Un fattore di successo sostanziale è stata in
tal senso la sagoma dell’asse del Brennero che consente di trasportare i
moderni semirimorchi di grandi dimensioni con un’altezza laterale di 4 metri.
Anche il traffico non transalpino ha contribuito al risultato positivo con una
crescita del 12,6%. Nel core business del traffico transalpino attraverso la Svizzera,
la crescita è stata dell’1,8%.