Come Maersk Line, con
effetto dal 1° Marzo anche CMA-CGM aumenterà le rate di nolo westbound
dall’Asia all’Europa e Mediterraneo. L’aumento applicato dalla compagnia
francese sarà di $ 750 per teu, con l’addizionale di $ 550 per teu come
‘interim fuel surcharge’. L’aumento sarà applicato alle spedizioni da tutti i
porti asiatici, inclusi quelli del Giappone, del sud est asiatico, Colombo e
Bangladesh. Lo stesso aumento di $ 750 per teu sarà applicato dalla stessa data
anche dalla compagnia tedesca Hapag-Lloyd, per partenze dai porti asiatici per
l’Europa e Mediterraneo con esclusione del Giappone. L’aumento maggiore è stato
annunciato da Evergreen, che intende applicare in due fasi aumenti fino a $ 900
per teu. Un primo aumento di $ 600 per teu è programmato per il 1° Marzo,
mentre un secondo di $ 300 per teu è stato annunciato per il 1° Aprile. Anche
per Hanjin Shipping l’aumento dall’Asia (Giappone escluso) avrà vigore dal 1°
Marzo, per un importo di $ 700 per container da 20’ e $ 1.400 per container da
40' di qualsiasi tipologia. L'aumento da India, Pakistan, Bangladesh e Sri Lanka
al Nord Europa e Mediterraneo sarà di $ 300 per container da 20’ e $ 600 per
container da 40’. Con effetto dal 1° Aprile, le rate di nolo dal Giappone al
Nord Europa e Mediterraneo aumenteranno invece di $ 700 dollari per container
da 20’ e $ 1.400 per container da 40’. Anche Cosco Container Lines ha
programmato due aumenti. Il primo da $ 300 per teu avrà effetto dal 1° Marzo
mentre il secondo, sempre da $ 300 per teu, entrerà in vigore il 1° Aprile. Per
OOCL l’aumento sarà di $ 200 per teu con effetto dal 15 Febbraio, ma con
ulteriori incrementi da applicare nel corso dell’anno.