Il porto di Marsiglia ha chiuso il 2011 con la movimentazione di
944.674 teu, l’1% in meno rispetto all’anno precedente. Sul risultato hanno
influito in maniera rilevante gli scioperi dei portuali contro la riforma delle
pensioni. L’obiettivo del superamento del milione di teu dovrebbe essere
raggiunto quest’anno, con la prossima entrata in esercizio di due nuovi
terminal nella nuova area Fos2XL. Il traffico complessivo dello scalo è stato
di 88 milioni di tonnellate, di cui 59,5 milioni di tonnellate di prodotti
petroliferi (+3%). L’anno in corso dovrebbe segnare un punto di svolta per il
porto di Marsiglia, con l’avvio delle prime due banchine di Fos2XL e con la
messa a punto delle riparazioni navali, che vedrà la prossima aggiudicazione
del grande bacino numero 10, lungo 465 e largo 85 metri, ad un raggruppamento
di imprese costituito da Chantier Naval Marseille, STX France, San Giorgio del
Porto e Mariotti di Genova. I due terminal container di Fos saranno invece
gestititi rispettivamente da Portsynergy/Eurofos (Terminal de Méditerranée) e
da Seayard (Seayard Terminal). La prima nave è attesa al Seayard Terminal per
il prossimo 15 Febbraio.