Costa Crociere ha confermato il suo radicamento a Savona ed i programmi di espansione portuale. Nel 2012 i croceristi attesi al Palacrociere saranno circa 900.000 con 220 scali, risultati in linea con i numeri record registrati nel 2011. La continuità ed il rafforzamento del rapporto tra Costa Crociere e Savona è stata ribadita nel corso di un incontro a Palazzo Lamba Doria tra il direttore generale di Costa Crociere, Gianni Onorato, il sindaco di Savona, Federico Berruti, il presidente della Camera di Commercio di Savona, Luciano Pasquale, e il presidente dell’Autorità Portuale di Savona, Rino Canavese. Confermato l’impegno per il raddoppio del Palacrociere, la stazione marittima che la Compagnia italiana gestisce direttamente dal 2003. E’ previsto a fine maggio 2012 l’inizio dei lavori di costruzione del secondo terminal passeggeri, per la cui realizzazione Costa investirà circa 9 milioni di euro. La gara d’appalto dei lavori è stata completata il 10 febbraio scorso. L’assegnazione dell’incarico alla ditta appaltatrice, espletate tutte le procedure, avverrà a fine aprile 2012. Il cantiere resterà aperto circa 15 mesi; con la previsione quindi che a fine agosto 2013, quando inizia la stagione di massima concentrazione di navi da crociera a Savona, il nuovo terminal sia operativo per le prime navi. Gli studi professionali coinvolti nella progettazione sono tutti liguri.