Le Autorità francesi hanno eseguito quattro perquisizioni in altrettante sedi della società di autotrasporto Norbert Dentressangle nell'ambito di un'inchiesta avviata dalla Polizia di Frontiera, per verificare se la società abbia utilizzato in modo irregolare conducenti di nazionalità rumena. L'inchiesta sarebbe stata avviata tra la primavera 2010 e l'autunno 2011. L'emittente radiofonica Europe 1 cita un agente di Polizia che ha rivelato il meccanismo del presunto illecito: dopo aver rilevato una società di trasporto rumena nel 2007, ND avrebbe utilizzato circa 200 autisti per periodi di 4-5 settimane mettendoli alla guida di camion situati in Francia, ma immatricolati in Romania, che avrebbero così effettuato trasporti in territorio francese direttamente per conto di Norbert Dentressangle, facendoli però passare per trasporti internazionali. Questo sistema sarebbe stato scoperto dalla Polizia di Frontiera attraverso il controllo di un minibus carico di autisti romeni, che stava transitando dall'Italia alla Francia. I conducenti rumeni sarebbero stati portati nella piattaforma di Motte-Servolex, vicino a Chambéry, dove si sarebbero messi alla guida dei camion. Così, i veicoli, con targa e autisti della Romania, sarebbero apparsi come veicoli stranieri che stavano effettuando trasporti internazionali, mentre in realtà avrebbero effettuato trasporti interni. Con una nota, Norbert Dentressangle sostiene di “rispettare scrupolosamente le leggi nazionali ed i regolamenti europei del trasporto”.