Nel primo trimestre i
porti del Northern Range, l’arco che va da Le Havre ad Amburgo, hanno
movimentato complessivamente poco meno di 10 milioni di teu, il 3% in più
rispetto ai volumi dello stesso periodo dello scorso anno.  In crescita Le
Havre (+20%) e Bremerhaven (+13%), in flessione Rotterdam (-4%) e Zeebrugge
(-13%). La quota di mercato di Rotterdam nell’area è scesa dell’1,8% al 28,2%.
Nel dettaglio, con 2.200.000 teu Amburgo ha registrato una crescita del 5%; con
2.188.000 teu Anversa ha ottenuto una crescita dell’1%; con 1.600.000 teu
Bremerhaven è cresciuta del 13%; con 582.000 Le Havre ha ottenuto un incremento
del 20%; con 2.780.000 teu Rotterdam ha registrato una flessione del 4% ed
infine Zeebrugge, con 520.000 teu, ha registrato una flessione del 13%. Per
quanto riguarda le quote di mercato, al primo posto rimane saldamente Rotterdam
con 28,2% seguita da Amburgo (22,3%), Anversa (22,2%), Bremerhaven (16,2%), Le
Havre (5,9%) e Zeebrugge (5,2%).