L’Autorità portuale di Livorno ha presentato il programma di formazione 2012/2013 per gli operatori portuali e il personale delle imprese e dei terminal. «Anche in tempo di crisi – ha sottolineato il segretario generale, Massimo Provinciali – non possiamo rinunciare ad investire in innovazione e risorse umane. L’alta professionalità e le elevate competenze tecniche sono ancora oggi un fattore fondamentale di competitività. fare formazione è indispensabile, almeno quanto le è costruire una banchina o un’opera infrastrutturale». Le attività di formazione partiranno oggi, con un seminario sul trasporto, la movimentazione, la manipolazione e lo stoccaggio delle merci e sostanze pericolose. Seguiranno seminari sula security, sulla logistica del trasporto eccezionale, sul sistema autorizzativo del lavoro portuale e sulla valutazione e gestione del rischio da stress del lavoro correlato. L’Autorità Portuale di Livorno è dotata di un centro di formazione certificato. Dal 2007 ad oggi la formazione ha coinvolto 520 persone.