Si è svolta presso lo
stabilimento “Al Fattan” di Abu Dhabi, la visita del ministro della Difesa
italiana Giampaolo Di Paola. Fincantieri era rappresentata dal presidente
Corrado Antonini e dall’amministratore delegato Giuseppe Bono. Le Autorità
hanno celebrato l’avvio delle attività operative della società Etihad Ship
Building, joint venture costituita tra Al Fattan Ship Industries, Melara Middle
East e Fincantieri, presenziando all’inizio dei lavori di manutenzione e
post-garanzia delle prime due di quattro unità “Saettia MK4” consegnate in anni
recenti da Fincantieri alla Marina Militare dell’Iraq. Etihad Ship Building si
candida a divenire il principale hub logistico della regione – di importanza
strategica per Fincantieri nella prospettiva di costruire in loco le navi
commissionate dalle Marine locali – contribuendo a promuovere una nuova
stagione nei rapporti non solo economici, ma anche diplomatici, fra le nazioni
che si affacciano sul Golfo Arabico. Fincantieri sta già realizzando per la
Marina degli Emirati Arabi Uniti, presso i propri stabilimenti di Riva Trigoso
e Muggiano, tre unità, una corvetta classe “Abu Dhabi” e due pattugliatori
“stealth” classe “Falaj2” – i cui contratti prevedono rispettivamente una
opzione per la classe Abu Dhabi, più quattro opzioni, per la classe Falaj2
–  che saranno consegnate tra la fine dell’anno e l’inizio del 2013.
Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, ha commentato: “Questa
giornata rappresenta sicuramente un motivo di grande soddisfazione non solo per
Fincantieri, ma per tutta l’industria italiana, tanto più in un momento di così
grave crisi mondiale. L’area del Middle-East riveste un’importanza fondamentale
nei nostri piani strategici, soprattutto perché è un mercato che offre
opportunità di business sia nel militare che nel civile, ed è qui che
intendiamo consolidare e aumentare la nostra presenza, avendo messo anzitutto a
disposizione degli amici degli Emirati tutte le nostre competenze e la nostra
affidabilità”.