Nel mese di Gennaio 2012
il porto di Genova ha visto una sostanziale stabilità del traffico crociere
rispetto al 2011 e un decremento dei passeggeri traghetto e del traffico
commerciale. Complessivamente, tra passeggeri crociere e traghetto, sono
transitati nel mese di Gennaio 2012 114.444 passeggeri, contro i 121.860 del
Gennaio 2011 (-6,1% circa). Per quanto riguarda le crociere, il mese di Gennaio
2012 ha registrato 40.900 passeggeri (tutti trasportati da MSC Crociere).
Rispetto al Gennaio 2011 si sono registrati circa 900 crocieristi in più
(+2,24%). Circa il traffico traghetti, Gennaio 2012 ha chiuso con un 73.544
passeggeri (-10% circa rispetto al Gennaio 2011), 32.783 veicoli -6,3% circa),
129.017 metri lineari (-10,3% circa). Il calo del traffico traghetti pesa
esclusivamente sulle tratte per la Sardegna (-10.900 pax e -13.000 metri
lineari). Ciò è dovuto ai seguenti fattori, operando un confronto con Gennaio
2011: cancellazione della linea invernale per Olbia da parte di Moby Lines;
cancellazione della linea per Porto Torres da parte di GNV (già avviata dagli
ultimi mesi del 2011); riduzione delle corse (e seguente sospensione) della
linea per Olbia/Arbatax da parte della Tirrenia di Navigazione. In pratica, nel
Gennaio 2011 operavano sulla Sardegna due linee per Porto Torres e una linea
per Olbia, mentre per la quasi totalità del mese di Gennaio 2012 ha operato la
sola linea per Porto Torres (gestita dalla Tirrenia di Navigazione).
Considerando il movimento passeggeri sulle altre tratte, è cresciuto il Nord
Africa (+2.200 passeggeri circa) e sono sostanzialmente rimaste stabili la
Sicilia e la Spagna.