Con 7.403 TEU di capacità e 318 metri di lunghezza fuori tutto, la m/n ‘Maersk Karlskrona’ è la più grande portacontainer mai attraccata nel porto di Trieste e negli scali del mar Adriatico. Entrata in rotazione nel mese di marzo dal porto di Shanghai, la nave verrà utilizzata sul servizio AE12 che collega direttamente l’Estremo Oriente con Trieste, Koper e Rijeka. La scelta di Maersk Line conferma l’impegno della compagnia per un servizio rapido e affidabile in grado di garantire, con i tempi di transito migliori sul mercato, un’ampia copertura geografica e l’accesso diretto ad alcune delle aree più dinamiche del nostro Paese e dell’Europa Centrale. “L’inserimento nella rotazione della AE12 di una nave di queste dimensioni – secondo Orazio Stella, Managing Director di Maersk Line Italia – rappresenta un’ulteriore conferma della nostra volontà di continuare nell’azione di investimento sull’Adriatico, una politica che ci ha consentito di raggiungere una posizione di leadership su questa rotta e che ci aiuterà a costruire e a mantenere nel tempo una gamma di prodotti sempre migliori per supportare i nostri clienti e i loro business” L’arrivo della Maersk Karlskrona è salutato con soddisfazione anche da TMT, (Trieste Marine Terminal): “Per noi” – riporta Fabrizio Zerbini, Amministratore Delegato di TMT – “l’arrivo della Maersk Karlskrona segna un ulteriore, importante momento di crescita nel rapporto con Maersk Line ed è il riconoscimento dell’affidabilità di servizio che abbiamo costruito con il lavoro svolto in questi anni”. “Siamo fiduciosi”, continua Zerbini, “che gli ulteriori investimenti per l’upgrading della capacità operativa delle nostre gru di banchina, già definiti e con completamento previsto entro aprile 2013, consentiranno alla clientela di beneficiare ulteriormente dei vantaggi competitivi che Trieste offre e di portare a TMT navi ancora più grandi”. Anche la Presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, Marina Monassi, esprime la propria soddisfazione: “Credo che l’arrivo a Trieste della Maersk Karlskrona dimostri ancora una volta come il rapporto tra Trieste Marine Terminal e Maersk Line continui a crescere in modo sostanziale e con prospettive importanti per un ulteriore sviluppo dei traffici container nelle aree del Nord Est Italia e del Centro Est Europa via Trieste. Confermo il pieno supporto dell’Autorità Portuale e mio personale affinché le potenzialità che Maersk Line ed altre primarie compagnie dimostrano di vedere in Trieste si possano sempre più concretizzare e con ulteriore crescita dei traffici anche nei prossimi anni”. La Maersk Karlskrona è prevista attraccare a Trieste sabato 7 aprile per la chiamata in importazione e, nuovamente, il 14 in direzione Asia. La nave, costruita nel 1996, ha una portata lorda di 90.456 tonnellate ed un pescaggio di 14,5 metri. La rotazione del servizio AE12 è Trieste, Koper, Rijeka, Trieste, Damietta, Port Said, Jeddah, Port Klang, Singapore, Shanghai, Busan, Chiwan, Hong Kong, Tanjung Pelepas, Port Klang, Port Said e di nuovo Trieste.