Perdura la mancanza di una politica ferroviaria per il settore merci mentre continuano i finanziamenti a pioggia per l’autotrasporto. Per ASSOFERR questo Governo, come gli altri succedutesi in questi ultimi anni, non elabora una politica ferroviaria per il settore merci che possa rappresentare un forte volano per la crescita industriale del Paese. La ripartenza e lo sviluppo del sistema industriale devono puntare alla logistica ferroviaria come elemento necessario e propedeutico alla crescita. I dati degli ultimi quattro anni e mezzo mostrano che nonostante un piccolo avanzamento del processo di liberalizzazione del mercato, il traffico merci via ferrovia nel suo complesso ha perso quasi 30 milioni di treni Km. Da solo, lo shift modale a favore della ferrovia attraverso sia l’intermodalità che la multi modalità, vale quasi un miliardo di Euro l’anno di risparmio per lo Stato sui costi esterni. Al contrario, all’autotrasporto vengono nuovamente destinati cospicui fondi, senza che questi rappresentino o producano effetti positivi di carattere strutturale.