Il Voltri Terminal Europa (VTE) di Genova ha completato con esito positivo il processo di auditing finalizzato alla certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza del terminal secondo lo standard OHSAS 18001:2007. Il risultato conferma la grande rilevanza che VTE ascrive ai temi della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni. In particolare, l’Ente di certificazione incaricato ha riconosciuto l’alto livello di implementazione del sistema di gestione della sicurezza raggiunto dalla Società. I punti di forza evidenziati sono stati sia l’approccio per processi che l’identificazione di obiettivi aziendali per il miglioramento degli standard di sicurezza il cui conseguimento è tracciato attraverso il monitoraggio periodico di specifici indici di performance. Quanto sopra è stato condiviso con i Lavoratori, con i fornitori e con i clienti /utenti del Terminal in un’ottica di collaborazione sinergica per il miglioramento continuo della sicurezza del personale che opera all’interno del Terminal. La nuova certificazione si aggiunge alla certificazione SAFE LC 400, rilasciata da primaria società di consulenza operante a livello internazionale ed attestante la conformità dell’organizzazione di security di VTE agli standard internazionali vigenti in materia di contrasto al terrorismo internazionale, conseguita nell’anno 2012 e alla certificazione del sistema di Gestione Ambientale secondo la norma ISO 14001:2004, conseguita nell’anno 2010. I volumi complessivi movimentati da VTE nei primi otto mesi dell’anno sono pari a 827.478 teu. Rispetto allo stesso periodo (Gennaio – Agosto) 2011, il Terminal ha registrato una crescita dei volumi complessivi del 10%.