L’equipaggio di Costa Concordia ha ricevuto il premio “Seafarer of the Year” ai Lloyd’s List Global Awards 2012. Gli Awards” sono suddivisi in 14 categorie; i vincitori di ogni categoria vengono scelti da una giuria di 10 esperti internazionali del settore marittimo. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Lancaster Hotel di Londra, nel corso di una cena di gala a cui hanno preso parte i principali esponenti del settore marittimo internazionale. Il premio “Seafarer of the Year” 2012 è stato consegnato a una delegazione dell’equipaggio di Costa Concordia – composta da Sheila Canlas, Assistente del Bar Manager e Janice Aguda, Cameriera – accompagnati da Pier Luigi Foschi, Alessandro Centrone, Marlon Roño e Alexandra Maxwell Cecala del Meranti Magsaysay Institute, società leader nella selezione e formazione delle risorse umane per le compagnie crocieristiche internazionali e le aziende del settore alberghiero, che gestisce 2 scuole di formazione di Costa Crociere, una in Indonesia e l’altra nelle Filippine. Il premio “Seafarer of the Year” è stato assegnato per l’anno 2012 a tutti i membri dell’equipaggio di Costa Concordia con le seguenti motivazioni: “Il 13 gennaio, quando la nave da crociera Costa Concordia ha urtato lo scoglio al largo dell’Isola del Giglio, l’attenzione internazionale si è concentrata inevitabilmente sulle azioni del Comandante. Nella tempesta mediatica che ne è seguita, non si è parlato degli autentici esempi di coraggio e professionalità dimostrati dai membri dell’equipaggio. Al momento dell’incidente, a bordo della nave c’erano 4.229 persone. Mentre le tragiche perdite di vite umane causate da questo deplorevole incidente saranno, giustamente, ancora per tempo oggetto di indagini da parte della autorità giudiziarie, non bisogna dimenticare che senza la grande reazione di gran parte dell’equipaggio, la perdita di vite umane avrebbe potuto essere ben più grave. Quest’anno i giudici hanno ritenuto che la miglior candidatura al premio fosse quella proposta da Magsaysay, la società che seleziona e offre formazione al personale marittimo filippino, che ha segnalato i suoi marittimi a bordo di Costa Concordia, ma che ha voluto estendere il premio, dato il loro coraggio, anche agli altri membri d’equipaggio presenti sulla nave, affinché quanto è stato fatto da questi marittimi, così professionali e leali, sia pubblicamente riconosciuto”. Il premio “Seafarer of the Year” riconosce le capacità, l’eroismo e la professionalità dimostrate dai marittimi. E’ dedicato all’equipaggio che si è distinto negli ultimi 12 mesi per la leadership, il coraggio e l’abilità manifestate durante il lavoro in mare. Le candidature provengono da parte di singoli o di compagnie marittime, che segnalano uno o più membri di equipaggio di una nave, di qualsiasi ruolo o grado. L’edizione 2012 del premio “Seafarer of the Year” è stata sponsorizzata da Lloyd’s Register. Gli altri vincitori dei “Lloyd’s List Global Awards” sono stati: APM Terminals per la categoria Port Operator; Maran Gas Maritime come Ship Operator; The China Navigation Company per Amver Assisted Rescue at Sea; Shipping Corporation of India per Corporate Social responsability; The Nautical Institute per il Training; il Porto di Los Angeles per Environment; ClassNK per Safety; Holman Fenwick Willan come Maritime Lawyer of the Year; Bank of China (Hong Kong) per Innovation; Shell – Prelude FLNG per Technological Innovation; Seward & Kissel – Eagle Bulk Shipping Restructuring per Deal of the Year; Cardiff Marine come Company of the Year; Thomas Wilhelmsen per The next Generation; Security Association for the Maritime Industry come Newsmaker of the Year e Maurice Storey come Lifetime Achievement.