Sono stati comunicati i nomi dei vincitori del concorso di idee per la riqualificazione architettonica, paesaggistica e ambientale della diga foranea della Spezia, bandito a gennaio scorso dall’Autorità Portuale. Il primo premio è stato assegnato all’Associazione Temporanea tra Professionisti composta dall’Arch. Marzio Clementi (capogruppo), di Sondrio, e dall’Arch. Bjorn Olaf Hinners di Kiel (Germania). Al secondo posto il progetto dello spezzino Arch. Fabrizio Esposito e Associati. Al terzo posto la commissione ha individuato un ex equo tra l’ATP con capogruppo l’Arch. P. Francesco Cevini di Genova e dall’ATP con capogruppo l’Arch. Andrea Menegotto di Treviso. Nella sede della conferenza stampa, , erano esposti tutti i 58 progetti degli studi professionali provenienti da diverse regioni italiane che hanno partecipato. Per il Presidente Forcieri, “L’idea del concorso ha riscosso molto successo tra i giovani. Premieremo i primi tre progetti e rimborseremo le spese fino al decimo classificato. Ma, indipendentemente dalle classifiche, ritengo che ciascun progetto contenga una idea originale. I vincitori del primo premio, entrambi del ’73, sono un italiano di Sondrio e un tedesco che vivono e lavorano a Barcellona: giovani in cerca di futuro lontano dalla propria città. Un percorso che, nel caso del nostro territorio, ci auguriamo si possa invertire, creando qui le condizioni di lavoro per i nostri figli e nipoti. Ora le idee sviluppate diverranno oggetto di un percorso comune tra AP e comuni della Spezia, Lerici e Portovenere, in modo da individuare assieme una soluzione complessiva e soddisfacente per tutti. Con questo bando l’AP, raccogliendo l’esigenza manifestata dai Comuni del Golfo, ha voluto venire incontro al desiderio di una maggiore fruizione del mare da parte dei cittadini”.