Nei prossimi giorni ormeggerà alla banchina Alto Fondale del porto di Livorno la nave da carico ro-lo E-Ship1, una moderna unità di proprietà della Enercon, società tedesca leader nella produzione di impianti eolici. La E-Ship1 è dotata di 4 rotori di grandi dimensioni che aiutano la propulsione della nave riducendo i consumi e conseguentemente l’impatto ambientale. La Gruber Logistics, una società di logistica con sede nella provincia di Bolzano e uffici nelle aree più importanti in Italia, Europa, Russia e Kazakistan, ha scelto Livorno e la CILP – Compagnia Impresa Lavoratori Portuali del Gruppo CPL – per la gestione di tutte le attività nave e terminal. In questi mesi il rapporto tra CILP e Gruber Logistics, formalizzato a giugno, si è consolidato in maniera tanto da far ritenere possibili nuovi scenari di collaborazione nei settore della green energy e del project cargo. Gli impianti operati in questi mesi attraverso la collaborazione con Gruber Logistics sono destinati alla costituzione di un parco eolico situato a Carpinaccio nel comune di Fiorenzuola. La Valemar di Livorno ha intrapreso un rapporto di stretta collaborazione con CILP, curando i servizi agenziali, doganali e di coordinamento documentale tra le varie componenti del progetto. “Un risultato importante – ha dichiarato il Presidente del Gruppo CPL, Enzo Raugei – che ci apre la strada e ci fa ben sperare per future opportunità di traffico nel settore dell’eolico e del fotovoltaico, ma anche in altri settori del general cargo”.