I cantieri Rosetti Marino hanno consegnato alla Augusta Offshore di Mario Mattioli Asso Trentuno, il nono rimorchiatore d’altura ordinato dalla società napoletana a Ravenna. L’unità è un “anchor handling tug supply vessel” da 2.750 tonnellate del tipo utilizzato nelle operazioni su piattaforme petrolifere. Il nuovo rimorchiatore ha una potenza di 19 mila cavalli vapore e tiro a punto fisso di oltre 220 tonnellate e un verricello con forza di tiro fino a 500 tonnellate. Ha potenza e dimensioni superiori all’Almisan, nave che ha una portata lorda di 1.230 tonnellate, è lunga 52,5 metri, larga 15 metri e ha una potenza massima complessiva di ottomila chilowatt corrispondente a circa 10.800 cavalli vapore, che le consentono una velocità massima di quasi 15 nodi e una potenza di tiro di oltre 140 tonnellate. Realizzata su progetto Rolls-Royce, “Asso Trentuno” opererà nel posizionamento delle piattaforme petrolifere di perforazione per fondali marini dai 2000 – 2500 mt di profondità. La costruzione della nave, del valore complessivo di 53,6 milioni di euro, è stata possibile grazie a un prestito di 37,5 milioni di euro da parte del gruppo Unicredit, rimborsabile in dodici anni. La Cafima, facente capo alla famiglia Cafiero – Mattioli, con Augusta Offshore, opera nell’assistenza tecnico-logistica alle piattaforme petrolifere per il loro posizionamento e durante le fasi di esplorazione, perforazione ed estrazione.