Costa Crociere ha ampliato la propria offerta di itinerari in partenza da Singapore con l’arrivo di Costa Victoria nel 2012 e con Costa Atlantica, che salperà per la prima volta da Singapore nel maggio 2013, facendo rotta verso il sud-est asiatico. Per sostenere questo aumento dell’offerta, Costa Crociere ha siglato una partnership con l’Ufficio del Turismo di Singapore, che permetterà di sviluppare ulteriormente il potenziale di crescita in Asia, puntando sul mercato dei crocieristi in partenza da Singapore. Costa Crociere, l’Ufficio del Turismo di Singapore e il Gruppo Changi Airport lavoreranno insieme con l’obiettivo di sviluppare il settore crocieristico in Asia. Diversi progetti sono in atto per realizzare iniziative di marketing nella regione finalizzate alla promozione delle crociere Costa in partenza da Singapore. Per incrementare la conoscenza e la scelta delle crociere come possibile opzione di vacanza in Asia, verranno distribuite brochure nei principali mercati di tutta la regione, tra cui Indonesia, Filippine, Malesia, Thailandia, Cina, Hong Kong, Giappone, Corea e India. Inoltre saranno realizzate campagne pubblicitarie e anche seminari dedicati ai partner del settore turistico. Essendo la prima compagnia crocieristica internazionale a entrare nel mercato asiatico, Costa Crociere punta sull’Asia come un importante mercato in via di sviluppo. In particolare, Singapore vanta una posizione strategica nella regione e negli ultimi anni si è strutturata per diventare il maggior centro del mercato crocieristico in Asia. “Singapore è una città unica al mondo, famosa per il suo mix di cultura, cucina, arte e architettura. Siamo entusiasti di avere con noi a bordo questo partner asiatico di fama mondiale”, ha dichiarato il Direttore Generale di Costa Crociere, Gianni Onorato. “Ci siamo impegnati in una partnership a lungo termine, che permetterà alle nostre aziende di proseguire la nostra crescita futura nel settore crocieristico in tutta la regione “. Secondo fonti dell’Ufficio del Turismo di Singapore, la stessa Singapore ha accolto 394 scali di navi da crociera e un traffico di 942.000 passeggeri nel corso del 2011. Dal 2002 al 2011, il tasso di crescita annuo dei crocieristi è stato del 3,6%. Nel 2012-2013, il panorama delle crociere è destinato a diventare ancora più dinamico con le principali compagnie crocieristiche che incrementeranno la loro presenza nel Sud-Est asiatico con il posizionamento di nuove navi a Singapore. Viste le grandi potenzialità di crescita dell’area, Costa Crociere ha recentemente lanciato itinerari a bordo di Costa Victoria di 3, 4, 7 e 14 notti in partenza da Singapore e diretti verso Malesia e Thailandia, offrendo un prodotto unico ed esclusivo per il mercato asiatico, chiamato “Italy at Sea” (Italia sul mare), caratterizzato da ospitalità, design, shopping, opere d’arte e gastronomia dal tipico stile italiano. Inoltre, da maggio 2013 Costa Crociere posizionerà una seconda nave nell’area, Costa Atlantica (85.700 tonnellate di stazza e 2.680 Ospiti totali). La doppia presenza di Costa Victoria e Costa Atlantica in Asia, che dimostra il continuo impegno di Costa Crociere allo sviluppo dell’area, permetterà a Costa di raggiunge una capacità giornaliera complessiva di 5.074 passeggeri, con una crescita dell’offerta del 90% delle crociere “Italy at Sea”.