Si terrà questa mattina a Palazzo San Giorgio di Genova, sede dell’Autorità Portuale, un workshop sul progetto europeo “CODE 24” (Corridor 24 Development Rotterdam – Genova), una direttrice sulla quale transitano ogni anno circa 700 milioni di tonnellate di merci. L’apertura del tunnel del Lötschberg nel 2007 e del Gottardo, attesa per il 2017, rendono il corridoio uno degli assi fondamentali per l’Europa. Il budget complessivo del progetto è pari a 6,7 milioni di euro. Il porto di Genova, porta di accesso del Corridoio 24 e nodo portuale sul quale si innesta la naturale prosecuzione a mare del Corridoio, è stato coinvolto come partner del progetto e collabora in particolare allo sviluppo dell’analisi economica inerente il Corridoio e degli scenari di crescita, all’individuazione dei colli di bottiglia e dei punti di criticità , nonché allo studio sulla fattibilità di nuove relazioni ferroviarie a lungo raggio tra il porto di Genova e il suo hinterland.