Il servizio ferroviario per i TIR in arrivo e partenza dal porto di Trieste ha come nuova destinazione Ostava, in Repubblica Ceca. I treni blocco vengono allestiti da Ekol Logistics, che carica le merci turche nei porti di Istanbul e Mersin con i soli semirimorchi, senza autisti al seguito e in tre giorni li sbarca a Trieste. Dal Molo Sesto i semitrailer vengono spediti ai terminal di Colonia E Ludwigshafen in Germania ed ora in Repubblica Ceca. Solo qui vengono agganciati alle motrici che li trasportano in Germania ma anche in Olanda, Belgio, Francia, Svizzera, Danimarca, Spagna e Gran Bretagna. I treni settimanali fra Trieste e i terminal tedeschi sono 24, con la previsione di arrivare a 28 entro il corrente anno. Nel primo anno la società di trazione ferroviaria aveva effettuato 49 treni nei mesi di novembre e dicembre, passando a un totale di 490 nel 2011 e a 705 nel 2012. I trailer trasportati nel 2012 sono stati 22 mila, e cresceranno quest’anno a 50 mila, con una crescita del traffico del 140%. A gestire i traffici dal porto di Trieste a Tarvisio è la Rail Traction Company, una società ferroviaria con sede a Bolzano. Il Molo alla radice fra il Molo Sesto ed il Settimo è gestito da Europa Multipurpose Terminal, una società del gruppo Parisi.