Rispondendo positivamente all’istanza presentata dalla società Interporto Campano, l’Agenzia delle Dogane ha dato il via libera all’istituzione di una zona franca nell’area logistica di Nola, a pochi chilometri dal porto di Napoli, dove sono insediate circa mille imprese. “Il parere positivo espresso dall’Agenzia delle Dogane – ha detto il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro – premia il lavoro di Gianni Punzo, che con determinazione ha portato avanti il progetto, è premia l’impegno di tanti privati e delle istituzioni che negli anni hanno sostenuto il distretto. La Zona Franca rappresenta una leva operativa perfettamente in linea con le strategie di attrazione d’investimenti che la Regione Campania sta definendo in queste settimane con il Desk Italia”. La nuova “zona” garantirà sensibili vantaggi in termini di tempi e di costi per le imprese. Infatti non c’è bisogno di alcuna dichiarazione doganale per le “merci non comunitarie” che potranno inoltre essere stoccate e immagazzinate in esenzione di dazi ed altri oneri. “L’istituzione della Zona Franca – dichiara Fulvio Martusciello, consigliere del presidente Caldoro alle Attività produttive e allo Sviluppo economico – rappresenta un salto di qualità in termini di dotazione infrastrutturale per l’attrazione degli investimenti: si tratta di un elemento decisivo per incidere sulla competitività e la crescita dimensionale delle imprese, in linea con le misure previste nella recente legge finanziaria regionale, come le reti d’impresa, fondamentali per accrescere lo sviluppo competitivo delle stesse e del sistema produttivo”.