“Ci troviamo di fronte ad una radicale trasformazione del sistema economico, politico e sociale, pertanto Istituzioni, imprese, sindacati e mondo della rappresentanza devono avere un unico obiettivo: muovere il settore e il Paese, verso un nuovo modello di sviluppo”. In questo modo Eleuterio Arcese, Presidente di ANITA, ha aperto la 51ª Assemblea Generale dell’Associazione. “Delusione e rabbia sono oggi i sentimenti più ricorrenti tra gli imprenditori, è dal 2008 che parliamo di emergenza lavoro e dei suoi impatti negativi sul settore e sulla competitività; oggi, tale emergenza, è di tutto il Paese ed è il primo punto nell’agenda del Governo”. “Mai come in questo momento, occorre una seria e vera politica industriale dei trasporti, per riaffermare la centralità delle imprese – continua Arcese – in un settore che ha certamente bisogno d’interventi strutturali, ma soprattutto di un cambiamento culturale”. Cambiamento di rotta, inversione di tendenza, evoluzione sia nei rapporti tra imprese sia con la committenza, sono le esortazioni su cui è incentrata la relazione del Presidente Arcese.