d’Amico International Shipping (Borsa Italiana: DIS), tramite la propria controllata operativa d’Amico Tankers Limited (Irlanda), ha venduto le navi MR a doppio scafo High Spirit e High Challenge, costruite nel 1999 presso i cantieri coreani STX, al prezzo di $ 12,2 milioni ciascuna. Sulla base degli accordi gli acquirenti sono tenuti al versamento in un conto congiunto del 10% del corrispettivo a titolo di deposito. Questa operazione prosegue la strategia di DIS di dismettere le navi più vecchie in modo da ridurre l’età media della sua flotta. Tali vendite genereranno nel secondo trimestre 2013 una plusvalenza di circa $ 10,2 milioni, confermando nuovamente le valutazioni conservative assunte sulla flotta. La consegna delle navi agli acquirenti è prevista nel corso del secondo trimestre 2013 contestualmente alla quale sarà saldato il rimanente 90% del corrispettivo pattuito e, al contempo, l’effetto di questa transazione verrà riconosciuto a conto economico di DIS. A seguito  della vendita di High Spirit ed High Challenge, la flotta di d’Amico Tankers comprenderà 38,5 navi cisterna (medium range – MR e Handysize product tankers) tutte a doppio scafo, di età media di 5,8 anni (di cui 18 di proprietà e 20,5 a noleggio). La società ha inoltre sottoscritto contratti per la costruzione di 8 nuove navi ECO con il cantiere Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd, di cui 6 MR e 2 Handysize. DIS, inoltre, ha concluso un contratto per la costruzione di una nave in JV con Venice Shipping and Logistics e un altro per la costruzione di una nave per cui ha stipulato un accordo di gestione commerciale con Hudson Partners LLC. Marco Fiori, Amministratore Delegato della d’Amico International Shipping ha commentato: ‘Con la vendita delle navi High Spirit e M/N High Challenge DIS prosegue nella sua strategia di rinnovamento della flotta confermata anche dai recenti ordinativi di nuove navi ECO in costruzione e dalla precedente vendita delle navi Cielo di Londra e High Wind. Le ultime due navi vendute erano le più vecchie della nostra flotta. Questa nuova operazione conferma, ancora una volta, come la nostra Società sia da sempre player nel mercato della compravendita di navi cisterna e capace di acquistare e vendere asset nel momento più opportuno e al prezzo più competitivo. L’interessante prezzo che abbiamo negoziato conferma la nostra convinzione che il mercato delle navi cisterna sia in forte crescita in quanto queste due navi sono state vendute allo stesso prezzo concordato per la vendita dell’High Wind nonostante fossero un anno più vecchie.’