Il Comune di Venezia, l’Associazione Piazza San Marco e Costa Crociere presentano, per il secondo anno consecutivo, il progetto che vede coinvolti in Piazza San Marco i “San Marco Guardians”. Dal 21 maggio al 6 ottobre 2013, dalle 10 alle 17, una squadra di almeno otto hostess e steward, e di due persone dalle 17:30 alle 19:30 saranno impegnate a sensibilizzare le presenze al rispetto dell’area marciana e a un corretto utilizzo dei servizi pubblici e privati, fornendo informazioni circa le regole comunali in vigore. Tra i compiti anche quello di segnalare al Comando di Polizia Municipale le violazioni alle normative comunali riscontrate durante il loro specifico servizio. I “San Marco Guardians”, distinguibili dalla maglia arancione, sono multilingue per poter interagire con ospiti di tutte le nazionalità. La scorsa edizione, relativa al periodo maggio-settembre 2012, è stata particolarmente apprezzata e ha riscosso un grande successo fra le forze dell’ordine, gli enti pubblici, i commercianti, i turisti, i cittadini e gli imprenditori. Infatti, la situazione in Piazza era notevolmente migliorata, per la sinergia fra i vigili municipali e i “San Marco Guardians”. Grazie alla presenza di quest’ultimi, la Polizia locale aveva potuto occuparsi maggiormente di altri aspetti e problematiche, non strettamente legate alla valorizzazione della zona o all’informazione turistica. Gianni Onorato, Direttore Generale di Costa Crociere, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di poter partecipare nuovamente a questo progetto insieme alle Autorità e istituzioni locali. Venezia è una delle città a cui siamo più affezionati, e una delle mete preferite dai nostri crocieristi. Per questo siamo sempre disponibili a offrire la nostra collaborazione a iniziative che contribuiscano alla salvaguardia della città e della sua laguna.”