Nell’ambito del programma Regional Maritime Security, l’Unione Europea ha stanziato 37 milioni di euro per il potenziamento del contrasto alla pirateria marittima nei Paesi dell’Africa orientale e meridionale. Grazie all’azione di contrasto delle forze armate, gli attacchi dei pirati passati dai 299 del 2011 a 111 nel 2012, mentre le navi sequestrate sono scese da 25 a 12. I nuovi fondi saranno utilizzati in parte per lo sviluppo nei Paesi dell’area di un sistema legale e giudiziario idoneo al contrasto contro i pirati. Prevista la formazione del personale finanziario, per la prevenzione dei trasferimenti illeciti di fondi. Sarà anche potenziata la sorveglianza delle coste.