L’armatore tedesco Claus-Peter Offen ha raggiunto un accordo con la CMA-CGM di Jacques Saadé e con il cantiere coreano Samsung Heavy Industries riguardo alla costruzione di una nuova serie di tre portacontainer da 16.000 teu, che si aggiungeranno alle tre già in servizio. La disputa fra le parti era nata cinque anni fa, con un accordo per la costruzione di cinque navi da 12.600 teu, che avrebbero dovuto essere in parte acquistate ed in parte noleggiate dalla compagnia francese. La crisi del mercato aveva determinato prima lo stallo e poi il ripensamento del progetto. L’intesa raggiunta prevede che l’ordine iniziale sia trasformato in navi da 16.000 teu così come già successo per le tre mega navi già in servizio, che inizialmente erano state progettate per una capacità di 13.300 teu. Ora CMA-CGM ha confermato che acquisirà tre nuove costruzioni da 16.000 teu per consegna nella prima metà del 2015, con la possibilità di ulteriori tre navi gemelle per consegna alla fine dello stesso anno. Le prime tre navi della serie da 16.000 teu, CMA-CGM Marco Polo, CMA-CGM Alexander von Humboldt e CMA-CGM Jules Verne, sono state costruite dai cantieri Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering. Numero tre mondiale nel trasporto container, CMA-CGM opera attualmente una flotta di 414 navi, di cui 84 di proprietà.