Le prime tre compagnie di linea container del mondo, Maersk Line, MSC e CMA-CGM, daranno vita ad un’alleanza operativa di lungo termine, denominata P3, che opererà 255 navi con una capacità complessiva di 2,6 milioni di teu su 29 rotte nei trade fra Asia ed Europa, transatlantico e transpacifico. La Maersk Line contribuirà con il 42% della capacità, pari a 1,1 milioni di teu, con l’impiego anche delle nuove portacontainer ‘Triple E’ da 18.000 teu; la MSC contribuirà con il 34% della capacità, CMA-CGM con il 24%. Primo obiettivo dell’alleanza, ha dichiarato il vice Presidente di MSC Diego Aponte, è quello di ottenere una quota di mercato di più del 40% nel trade fra Asia ed Europa. Nel trade MSC e CMA-CGM collaborano già nei servizi per il Nord Europa, Maersk Line e CMA-CGM in quelli per il Mediterraneo. La flotta di Maersk Line è attualmente costituita da 590 navi per una capacità di 2,6 milioni di teu; quella di MSC da 475 navi per una capacità di 2,3 milioni di teu e quella di CMA-CGM da 430 navi per una capacità di 1,5 milioni di teu. Il network P3 opererà in maniera indipendente con un ‘vessel operating centre’ congiunto. Le tre compagnie manterranno la loro completa indipendenza per le funzioni di commercializzazione, marketing e servizio al cliente. L’accordo, soggetto ad approvazione da parte delle autorità competenti in Unione Europea, Cina e Stati Uniti, dovrebbe entrare in vigore nel secondo trimestre del 2014.