Secondo i dati dell’International Maritime Bureau, lo scorso anno i marittimi vittima di attacco da parte dei pirati sono stati 966 contro 861 al largo della Somalia. Diverso anche il ‘modus operandi’, con gli attacchi nel Golfo di Guinea particolarmente violenti e rivolti soprattutto alle petroliere. I marittimi presi in ostaggio al largo di Benin, Costa d’Avorio, Camerun, Guinea, Gabon e Togo sono stati 206, di cui 5 uccisi. Nei giorni scorsi, con un raid militare sono stati liberati due ostaggi francesi, rapiti il 17 Giugno a bordo di una product tanker da 15.000 dwt al largo del porto di Lamè, in West Africa. I marittimi rapiti erano detenuti in un villaggio interno della regione del Delta, in Nigeria. All’arrivo delle forze militari nigeriane e francesi, i banditi hanno abbandonato il campo liberando gli ostaggi.