Nel mese di Maggio il porto di Ravenna ha registrato una flessione dei volumi del 2,4% in meno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Le merci allo sbarco sono diminuite del 3,2% a 1,68 milioni di tonnellate, mentre quelle all’imbarco sono cresciute del 3,1% a 273 mila tonnellate. Il settore del carico secco ha registrato una flessione del 15,5% a 1,19 milioni di tonnellate, di cui 432 mila tonnellate di prodotti metallurgici (-4,9%), 394 mila tonnellate di minerali greggi, manufatti e materiali da costruzione (-14,6%), 222 mila tonnellate di derrate alimentari (-30,4%), 84 mila tonnellate di prodotti agricoli (+36,7%) e 53 mila tonnellate di concimi (-48,8%). Nel mese le rinfuse liquide sono aumentate del 22,0% a 442 mila tonnellate, di cui 235 mila tonnellate di prodotti petroliferi (+24,5%), 108 mila tonnellate di derrate alimentari (+23,3%) e 99 mila tonnellate di prodotti chimici (+15,2%). Il traffico containerizzato è cresciuto del 13,4% a 222 mila tonnellate, quello di rotabili del 182% a 107 mila tonnellate. Nei primi cinque mesi dell’anno la movimentazione container è aumentata del 7,5% a 89.399 teu.