Il Consiglio federale svizzero ha approvato una modifica della convenzione doganale TIR (Transport International Routier), che disciplina il trasporto di merci mediante un documento doganale standardizzato a livello internazionale. La convenzione TIR è stata adottata dal Parlamento nel 1977. Da allora, essa viene regolarmente adeguata al fine di tenere conto delle disposizioni tecniche applicabili ai veicoli che effettuano questo genere di trasporti e delle prescrizioni doganali internazionali. La modifica approvata in data odierna precisa che l’organizzazione internazionale responsabile del funzionamento efficace del sistema internazionale di garanzia deve rispettare determinate regole, pena la revoca di tale responsabilità da parte del Comitato di gestione TIR. Dall’entrata in vigore della convenzione, l’Unione internazionale dei trasporti stradali (IRU) assume tale responsabilità e le regole che deve osservare figurano in un accordo che essa ha concluso con la CEE-ONU.