FS Logistica, una società del gruppo Ferrovie dello Stato, ha stretto un accordo con il CIM – Interporto di Novara che prevede l’integrazione nella piattaforma logistica delle aree dello scalo ferroviario di Novara Boschetto, con un notevole potenziamento dell’offerta di servizi di trasporto. L’intesa strategica con il gruppo FS ha determinato un nuovo assetto per l’Interporto, nel cui Consiglio di Amministrazione è entrato a fare parte anche un componente indicato dalle Ferrovie dello Stato. L’assemblea del CIM ha confermato Presidente Maurizio Comoli e vice Presidente Alvaro Spizzica. Amministratore delegato resta Mauro Chiotasso (Finpiemonte Partecipazioni) con consiglieri Cristoforo Canavese (S.A.T.A.P.), Gianfredo Comazzi (Finpiemonte Partecipazioni), Marco Gosso (FS Logistica) e Sergio Sodero (S.I.To.). L’accordo con FS Logistica produrrà effetti immediati nella capacità terminalistica dell’Interporto di Novara, che nel corso dei prossimi anni sarà poi raddoppiata. Già da alcuni mesi CIM ha già avviato la realizzazione di nuovi binari all’interno dello scalo di Novara Boschetto. Grazie a questo intervento sarà possibile incrementare il numero di treni lavorati facendo fronte alle richieste di attestazione di nuovi traffici, principalmente da Belgio, Olanda e Francia. Prevista anche la modifica della viabilità di accesso al terminai di Autostrada Viaggiante al fine di renderne più agevole l’operatività senza più interferire con l’accesso dei convogli al terminal CIM che avverrà lungo i quattro nuovi binari posati sul ponte ferroviario varato sul torrente Terdoppio. Successivamente è prevista la risistemazione dei binari all’interno di tutto lo scalo di Novara Boschetto per consentire una gestione diretta da parte dell’Interporto dei treni in arrivo e partenza oltre che il recupero di aree a supporto delle attività ferroviarie per l’insediamento di servizi manutentivi.