Il Novaol, un vecchio impianto in disuso per gli oli alimentari, è stato venduto alla Masol, una società italiana del gruppo indonesiano Musim Mas, tra i leader mondiali per la produzione di olio di palma, che ha anche assunto i trenta lavoratori dell’ex stabilimento da tempo in cassa integrazione guadagni. Si comincia con la ristrutturazione degli impianti Novaol. Poi, una volta completato l’iter delle autorizzazioni, si passerà a realizzare la raffineria. Occorrerà quindi rifornire la raffineria con grandi navi provenienti dal Far East. Per questo è fondamentale la disponibilità di una banchina con pescaggio di 12 metri. “L’investimento – ha detto il presidente del gruppo Musim Mas, ET Lim – consente a Mas Musim di offrire un servizio migliore ai nostri clienti nella regione del Mediterraneo e del Nord Africa. Ci auguriamo che il successo di questo progetto funga da catalizzatore per ulteriori futuri investimenti del gruppo Musim Mas a Livorno. Abbiamo scelto Livorno – ha aggiunto – perché ci siamo sentiti ben accolti dalle autorità locali e dalla comunità, che ci hanno fornito il proprio sostegno e supporto”. Il progetto del gruppo indonesiano è particolarmente significativo perché rappresenta uno degli investimenti più importanti dell’Estremo Oriente a Livorno negli ultimi anni. Il gruppo indonesiano è in rapida espansione e si candida a diventare, anche in Europa, un leader di mercato nel settore dell’industria dell’olio di palma.