MSC Crociere è stata multata di 150.000 euro da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per avere diffuso dal 2010 al 2012 sui siti web www.msccrociere.it e www.crocierissime.it, informazioni non veritiere sul prezzo finale delle crociere in vendita mediante la diffusione di comunicazioni promozionali. L’indagine, partita da alcune segnalazioni fra cui una della Guardia di Finanza, è stata avviata nell’Ottobre 2012 ai fini dell’applicazione del Codice del Consumo. MSC si difende spiegando che  “all’epoca delle rilevazioni effettuate dalla Guardia di  Finanza, risalenti oramai al 2010, il sito msccrociere.it non consentiva l’acquisto on line delle crociere ma aveva esclusivamente funzione informativa e di consultazione, in quanto i consumatori avrebbero poi dovuto recarsi presso le agenzie di viaggio per la prenotazione”.