Articolo realizzato da Redivo SAS – Riproduzione  riservata
La Spezia Container Terminal – LSCT (Gruppo Contship Italia) e MGM-OMG (Officine Meccaniche Galileo) hanno siglato il contratto per l’acquisto di due nuove gru di banchina che, con uno sbraccio fino a 23 file di contenitori, saranno in grado di lavorare le navi di ultimissima generazione impiegate dalle linee di navigazione globali sia in modalità di sollevamento singola che con spreader “twin lift” ovvero due container in contemporanea. MGM-OMG ha progettato un prodotto in grado di rispondere alle specifiche e alle richieste tecniche di LSCT ed allo stesso tempo in grado di soddisfare le caratteristiche di interazione tra l’operatività di banchina e le aree di piazzale dotate di macchine RMG attraverso una soluzione che si basa su una larghezza della campata pari a 18 metri.  Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con la società di ingegneria Liftech Consultants mentre la costruzione e montaggio sarà affidata a due aziende cinesi, la China Shipbuilding Trading (Wuhan) e la Haixi Heavy-Duty Machinery. Le Gru saranno terminate in 18 mesi e successivamente trasportate via mare da Qingdao in Cina dopo una fase locale di test che velocizzerà la procedura di accettazione e messa in operatività una volta arrivate in banchina LSCT. Le principali dimensioni delle gru sono:   Lunghezza braccio 62 metri; Larghezza campata 18 metri; Corsa spreader posteriore sino a 12 metri; Altezza massima di sollevamento da banchina 42 metri; Capacità di carico 60 tonnellate sotto spreader. Nonostante La Spezia sia un porto caratterizzato da condizioni climatiche miti per tutto l’anno (non si registrano interruzioni delle operazioni causa vento forte), le gru saranno realizzate per ottenere il massimo delle prestazioni con un numero di cicli pari a 4 milioni e ciclo di vita meccanico con condizioni di vento forte. La componente interna dei motori e degli attivatori sarà fornita dal Gruppo Emerson, adottando le più moderne tecnologie di rigenerazione energetica e risparmio dei consumi.