Articolo realizzato da inforMARE s.r.l. – Riproduzione riservata
Arcese: «è una scelta inevitabile»
L’Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici (ANITA) ha confermato la proclamazione del fermo nazionale dei servizi di autotrasporto dal 9 al 13 dicembre prossimi. «È – ha spiegato il presidente Eleuterio Arcese – una scelta inevitabile. I tagli al rimborso delle accise e alle risorse per la riduzione dei premi INAIL avrebbero l’effetto di accrescere ulteriormente il divario competitivo con le imprese degli altri Paesi della vecchia Europa e con quelli dell’Est, cosa che, soprattutto nella situazione attuale, non ci possiamo assolutamente permettere».
Il presidente dell’associazione ha concluso sostenendo che «al contrario, le imprese hanno bisogno di aumentare la propria produttività e competitività sui mercati, e per questo motivo il consiglio nazionale di ANITA ha incluso nelle richieste al governo la necessità di concertare con la categoria il piano neve e di rivedere in maniera strutturale il calendario dei divieti di circolazione, alla luce dell’assenza di una stretta correlazione tra incidentalità e mezzi pesanti, come dimostrato dal recente studio ACI-ISTAT sugli incidenti stradali».