Articolo realizzato da inforMARE s.r.l. – Riproduzione  riservata
Sarà utilizzato per il trasbordo delle merci tra rotaia, strada e navigazione renana
L’ufficio federale elvetico dei trasporti (UFT), a conclusione di un processo di mediazione che ha coinvolto gli operatori dei trasporti e della logistica e che è stato portato a termine ieri con una seconda conferenza sui terminal intermodali, ha confermato la realizzazione del grande terminal intermodale di Basilea Nord che sarà utilizzato come piattaforma trimodale per il trasbordo delle merci tra rotaia, strada e navigazione renana .
Nel corso dell’incontro di ieri gli operatori dei trasporti e della logistica hanno concordato che è realistico prevedere un aumento del traffico import/export di container superiore dell’1-2% al tasso di crescita economica e che i terminal esistenti devono essere integrati nella pianificazione della futura rete nazionale di terminal intermodali. Inoltre è stato deciso che il terminal di Basilea Nord sia realizzato e venga utilizzato sia per il trasbordo rotaia-rotaia e rotaia-gomma, sia – nel suo assetto finale – per il trasbordo rotaia-gomma-navigazione renana. È stato anche stabilito che l’opzione per la realizzazione del Gateway Limmattal di Dietikon, per il trasbordo da treno a treno, vada tenuta aperta (attualmente si prevede una realizzazione a fasi successive in funzione delle necessità del mercato). Infine è stato deciso di approfondire la questione dell’accesso senza discriminazioni ai terminal intermodali e di esaminare in modo più approfondito l’assetto organizzativo ottimale delle società che gestiranno i terminal.