Articolo realizzato da Redivo SAS – Riproduzione  riservata
L’Agenzia delle Dogane ha attivato lo sportello unico doganale nei porti di Livorno, Genova e La Spezia, oltre che negli aeroporti di Milano e Torino. Lo sportello unico era già stato istituito presso i porti di Ravenna dal 12 febbraio,  Civitavecchia dal 22 marzo, presso il porto e l’aeroporto di Napoli dal 28 giugno, di Venezia dal 30 luglio e negli aeroporti di Malpensa e Linate dal 22 ottobre. Con decorrenza da ieri, d’intesa con il Ministero della salute, lo Sportello Unico è stato attivato presso la Sezione Operativa Territoriale dell’Ufficio delle Dogane di Livorno, di Genova (Aeroporto Cristoforo Colombo, Passo Nuovo, Rivalta Scrivia e Voltri) e l’Ufficio delle Dogane della Spezia. L’Agenzia delle Dogane sottolinea che “Oggi le due fasi sono contestuali: ricevuto dal ministero della Salute il codice prenotazione relativo alla richiesta presentata dall’operatore via e-mail, quest’ultimo può trasmettere immediatamente la dichiarazione doganale. Gli eventuali controlli di competenza di ciascuna amministrazione verranno effettuati contemporaneamente agli eventuali controlli doganali, riducendo così anche i costi di movimentazione dei container”. I controlli sanitari e veterinari rappresentano circa l’80% del totale dei controlli operati dalle altre amministrazioni. Lo strumento dello sportello unico sarà presto utilizzato anche dagli altri 17 enti coinvolti a vario titolo nel controllo delle operazioni di import – export.