Articolo realizzato da inforMARE s.r.l. – Riproduzione  riservata
La Confederazione Svizzera investirà 280 milioni di franchi
Oggi a Berna la consigliera federale elvetica Doris Leuthard, capo del Dipartimento dell’Ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano, Maurizio Lupi, sottoscriveranno l’accordo sul finanziamento delle opere di ampliamento previste in Italia per il corridoio di quattro metri sull’asse ferroviario del San Gottardo, lavori in cui la Confederazione Svizzera investirà 280 milioni di franchi (229 milioni di euro) quale parte dell’investimento di 990 milioni di franchi svizzeri destinato ad adattare l’asse ferroviario al trasporto dei semirimorchi alti quattro metri.
Parte della somma (40 milioni di euro) è destinata all’ampliamento della sagoma della tratta Chiasso-Milano, mentre altri 120 milioni di euro sono destinati alla linea di Luino, tra il confine di Stato e Gallarate/Novara. Inoltre 50 milioni di franchi saranno destinati alla linea del Lötschberg-Sempione per interventi a sud di Domodossola e sarà finanziata anche la costruzione dei nuovi terminali di trasbordo.
Nel corso dell’incontro i due ministri discuteranno della politica di trasferimento del traffico e delle tratte d’accesso alle nuove traversali ferroviarie alpine.