Articolo realizzato da Redivo SAS – Riproduzione riservata
Questa mattina, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Trieste, sarà presentato il progetto di ricerca “La corrente continua al servizio di una nuova progettazione per le grandi navi” MVDC. MVDC Large Ship è un progetto di ricerca industriale finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha valutato, da un punto di vista tecnico-scientifico, l’implementazione di un sistema elettrico integrato con distribuzione in media tensione a corrente continua in grandi navi a propulsione elettrica. L’utilizzo della corrente continua in sostituzione all’alternata offre nuove opportunità quali la riduzione del volume del sistema di generazione, il miglioramento del comportamento dinamico della rete elettrica in situazioni in cui vi sia una richiesta improvvisa di potenza, il miglioramento della risposta e della riconfigurabilità in caso di guasto della rete elettrica, il miglioramento del controllo della potenza elettrica nelle varie condizioni operative della nave. Il convegno illustrerà i risultati ottenuti dalla ricerca presentando le nuove tecniche di controllo e regolazione della tensione, i fenomeni transitori che si presentano nelle reti in media tensione e le nuove tecniche di analisi della “fidatezza” che consentiranno ai progettisti navali di affrontare la rete elettrica DC con maggior consapevolezza e competenza.