Articolo realizzato da inforMARE s.r.l. – Riproduzione  riservata
Qingdao ha occupato la quarta posizione scavalcando Guangzhou

Lo scorso anno Shanghai, il primo porto container della Cina, ha movimentato un traffico containerizzato pari ad oltre 33,6 milioni di container teu, con una progressione del +3,3% rispetto al 2012. Shenzhen, il secondo porto per volume di traffico, ha movimentato quasi 23,3 milioni di teu (+1,5%). Segue Ningbo-Zhoushan con 17,3 milioni di teu (+7,1%). Nel 2013 il quarto posto nella graduatoria dei principali porti container cinesi è stato occupato da Qingdao con un traffico di 15,5 milioni di teu (+7,0%). Qingdao ha scavalcato il porto di Guangzhou che lo scorso anno ha movimentato 15,3 milioni di teu (+3,8%) ed ha perso così la quarta posizione detenuta nel 2012. Al sesto posto figura Tianjin con 13,0 milioni di teu (+5,7%), al settimo Dalian con 9,9 milioni di teu (+22,9%), quindi Xiamen con 8,0 milioni di teu (+11,2%), Lianyungang con 5,5 milioni di teu (+9,3%) e al decimo posto Yingkou con 5,3 milioni di teu (+9,3%).