Articolo realizzato da Redivo SAS – Riproduzione riservata
Con un importo pari a 3,9 milioni di Euro derivanti dal programma TEN-T, l’Unione europea co-finanzierà un progetto volto ad ampliare uno dei terminal e a rinnovare l’infrastruttura intermodale del porto di Genova. Il progetto, selezionato per il finanziamento nell’ambito dell’invito a presentare proposte previsto dal programma annuale TEN-T del 2012, riguarda attività intese ad adeguare l’infrastruttura portuale a navi di maggiori dimensioni. Il porto di Genova rappresenta il principale porto nazionale e uno dei punti di transito più importanti dell’Europa meridionale; in quanto tale, esso deve prepararsi al futuro incremento della domanda di traffico e adeguare la propria struttura ai nuovi requisiti del mercato. Il progetto affronterà la questione riguardante la bonifica del bacino di mare compreso tra i moli Canepa e Ronco, nonché la costruzione e il rinnovamento di infrastrutture di supporto per il nuovo terminal che riguardano, in particolare, un nuovo collegamento ferroviario. Lo scopo generale consiste nel creare un nuovo terminal polivalente, realizzato e attrezzato con gli standard tecnici e operativi più elevati. Una volta completato, questo progetto eliminerà una grande strozzatura e migliorerà la ripartizione modale, contribuendo inoltre al raggiungimento di vari obiettivi fondamentali concernenti la politica dei trasporti dell’UE. Il progetto sarà seguito dall’Agenzia esecutiva per l’innovazione e le reti (INEA) e dovrebbe terminare entro la fine del 2015.