Articolo realizzato da Redivo SAS – Riproduzione riservata
Organizzato da Promos, MF e DLA Piper, si è tenuto a Milano l’Africa Summit. Il Presidente di The International procelle Clubs, Umberto Masucci, ha dichiarato: “ I paesi rivieraschi del Nord Africa rappresentano “la Cina d’Europa”: più di 170 milioni di abitanti ed un Pil di oltre un trilione di dollari possono trasformare quest’area nella vera locomotiva del Mediterraneo. In questo contesto le attività marittime sono strategiche visto che nell’area transita oltre il 30% del petrolio mondiale e visto che i Paesi dell’area basano il loro commercio sul trasporto marittimo per una quota che va dall’85 al 92%. Oltre il 70% del commercio fra Italia e Mediterraneo (per un valore superiore ai 40 miliardi di euro) è collegato ai traffici marittimi e si prevede un ulteriore sviluppo delle attività marittime in tutta l’area”. Per approfondire questi temi abbiamo organizzato all’interno della Naples Shipping Week che si terrà dal 23 giugno a Napoli una sessione specifica su “Campania e l’Italia come un ponte sul Mediterraneo, Aree di cooperazione per il cluster marittimo e industriale: focus su Nord Africa – lo sviluppo delle Autostrade del Mare”.